Open post
Via Marenca

Via Marenca

L’autostrada millenaria La Via Marenca è una direttrice che collegava Piemonte, Francia e le regioni del nord con la costa, permettendo lo spostamento delle genti e il commercio, in primo luogo del sale. Un tratto di grande importanza strategica collegava i paesi delle valli Impero, Maro e Prelà, giungendo a Oneglia, punto di approdo di […]

Continua a leggere
Open post
Claudio Cecchi a Molini di Triora

Molini di Triora

Il mulino della Valle Argentina Molini di Triora deve il suo nome ai numerosi mulini che un tempo macinavano cereali e castagne, principali fonti di sostentamento dell’alta Valle Argentina. Si dice addirittura che ve ne fossero 23, talmente era la quantità di materie prime da lavorare. Nel cuore del paese sorge Casa Balestra, antica dimora […]

Continua a leggere
Open post
Altare del Sotto di San Lorenzo

L’altare del Sotto di San Lorenzo

Testimone di antichi riti Il grosso masso tabulare, interpretato quale altare con coppelle naturali modificate dall’uomo, si trova non distante dal sentiero, sul fianco est del Sotto di San Lorenzo. Testo a cura di Alessandro Giacobbe, immagini di Nicola Ferrarese.

Continua a leggere
Open post
Corrado Agnese e il menhir del Sotto di San Lorenzo

Il menhir del Sotto di San Lorenzo

Un simbolo per una civiltà antica Sul crinale tra le Valli Argentina e di Rezzo, il Sotto di San Lorenzo ospita una grossa pietra infissa nel terreno, largamente interpretata quale menhir, forse antico segnale di confine. Testo e immagini a cura di Nicola Ferrarese.

Continua a leggere
Open post
Monte Fenaira

Monte Fenaira

Il Monte Fenaira, 1458 m, sorge tra il Passo Teglia e il Monte Carpasina. Il toponimo deriva molto probabilmente dalla pratica della fienagione, un tempo diffusa sopra i 900 m di altitudine. Ulteriore indizio è la vegetazione tipica dei pascoli e la rara presenza di pietre, dovuta allo spietramento che raggiunge il suo apice… artistico […]

Continua a leggere
Open post
Passo Mezzaluna

Passo della Mezzaluna

Splendidi pascoli al confine col bosco di Rezzo Il Passo della Mezzaluna si trova sullo spartiacque tra Valle Argentina e Valle Arroscia ed è attraversato dal sentiero di crinale che collega il Passo Teglia al Colle del Garezzo.Le sue praterie sono utilizzate da sempre per il pascolo e sono ricche di flora spontanea. Non mancano […]

Continua a leggere
Open post
Pecore Brigasche al Sotto di San Lorenzo

Pecore Brigasche al Sotto di San Lorenzo

Nel gregge di “Giuanin” Lanteri La cultura pastorale occitana ha selezionato nel tempo le pecore Brigasche, razza con profilo di montone e corna ritorte all’indietro per i maschi. La taglia piccola e robusta è adatta ai terreni impervi delle Alpi liguri e delle terrazze costiere dove sverna. Fornisce poco latte ma prelibato, utilizzato per la […]

Continua a leggere
Open post
Corrado Agnese e il menhir del Sotto di San Lorenzo

Sotto di San Lorenzo

Punto di passaggio e di incontro Il Sotto di San Lorenzo è una dolina, avvallamento di origine carsica, ai margini del Bosco di Rezzo, lungo la via Marenca. Dalla notte dei tempi ospita un menhir, forse antico segnale di confine, e un masso a coppelle naturali modificate dall’uomo, atto a funzioni magico-religiose.Il Sotto di San […]

Continua a leggere
Open post
Bajardo - Monte Ceppo

Monte Ceppo

Al centro della Provincia Il Monte Ceppo è un massiccio rilievo che raggiunge quota 1627 metri.Pur essendo prossimo al mare, è caratterizzato da pascolo prativo nella parte sommitale e da aree boschive a faggeta di notevole pregio sui suoi versanti. Nei pressi della vetta crescono almeno una dozzina di specie di orchidee spontanee.La vista spazia […]

Continua a leggere
Scroll to top

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. maggiori informazioni

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Puoi leggere la nostra informativa Privacy e Cookie qui.

Chiudi