Per centinaia di km i volontari hanno trasportato il Trekker di Google Street View sui sentieri della Liguria, documentando con foto, video e scansioni 3D le peculiarità del territorio.
Questo sito funge da guida, portando il visitatore nei luoghi più significativi.
I luoghi visitati sono organizzati in base al Comune in cui ricadono, alla valle e al tema. Accanto ad ogni articolo troverai a quale Comune, valle e tema appartiene. Cliccando sul nome del Comune si aprirà una nuova pagina con tutti i posti da scoprire in quell’area. La stessa cosa accade ragionando per valli e per temi.
Ogni articolo è composto da un testo, frutto di ricerche, da immagini fotografiche e video, nonché dalla finestra di Google Street View dentro la quale potrai girare in quel luogo come fossi lì…o quasi!
Il riquadro “cerca”, disponibile in ogni pagina, permette una ricerca per termine. Per esempio puoi cercare “ponte” e ottenere un elenco di articoli contenti quella parola.
La mappa raggruppa visivamente sia i percorsi che i punti d’interesse. È interattiva: ogni tratto e simbolo può essere “cliccato” per aprire il relativo articolo.
Liguria Wow è un progetto autofinanziato e privo di scopo di lucro, ideato e realizzato da amici e soci delle associazioni Wepesto e Ponente Experience.
Supporta il progetto con una donazione!
