In un documento, citato nel volume “La Valle di Rezzo: i Tempi del Quotidiano”, scritto da Gianni De Moro, edito da Dominci Editore, si legge che la via che passa “sovra altro ponte detto di Anterigo conduce nelle regioni Anterigo Zotto e Mezzaluna“. Il Ponte di Anterigo fa dunque parte di un’importante via di comunicazione […]
Continua a leggereValle: Valle della Giara
Ponte del Muin
Il Ponte del Muin deve il nome al vicino Mulino del Marchese. Era il ponte più usato dagli abitanti di Rezzo, i quali, nel 1827, si offrirono volontariamente di lavorare al suo restauro.
Continua a leggerePonte di Calcinaro
Il Ponte di Calcinaro esisteva già nel 1687 e venne più volte restaurato.
Continua a leggerePonte Napoleonico
Il Ponte detto “Napoleonico” venne edificato nel XVIII secolo.
Continua a leggerePonte dei Passi
Il Ponte dei Passi esisteva già nel 1645, venne più volte riparato e rifatto.
Continua a leggerePonte della Cianca o Tanca
Il Ponte della Cianca è stato recentemente ristrutturato.
Continua a leggerePonte di Lavina
Il Ponte di Lavina era il principale nella rete viaria del sale verso il Monte Guardiabella e la Via Marenca.
Continua a leggerePonticello sul rio Mainardo e forno da Calce.
Accanto al ponticello sul Rio Mainardo è tutt’oggi visibile una fornace da calce. A Rezzo la produzione della calce, usata in edilizia, era un mezzo di autofinanziamento comunitario: l’alimentazione del forno era assicurato da tutte le famiglie e il ricavato della vendita veniva devoluto alla massaria della chiesa parrocchiale.
Continua a leggereCappella di San Bernardo, Lavinella
Lungo l’antica via verso la Marenca In tarda primavera, seguendo la strada sterrata che da Lavina conduce sul Monte Guardiabella, dopo pochi km affiorano dai rovi splendidi boccioli di rose. Un occhio attento scorgerebbe anche alberi da frutta domestici in stato di abbandono e i resti di numerose abitazioni, celati dalla vegetazione. Qui sorgeva l’abitato […]
Continua a leggereGiara di Rezzo
La Valle della Giara e i suoi spettacolari ponti La Giara di Rezzo è un affluente del torrente Arroscia. La valle della Giara ospita tre villaggi medievali di grande importanza storica: Rezzo, Lavina e Cenova. Il primo, attuale Comune, fu un punto strategico militare, come dimostra l’ancora presente Castello dei Clavesana. Lavina, e prima ancora […]
Continua a leggere