Open post
Luca Patelli al Santuario del Passoscio

Santuario della Madonna di Passoscio

La leggenda del quadretto e del pastore Secondo la tradizione popolare accadde che un pastore, tornando dai pascoli, trovò tra i cespugli un quadretto raffigurante l’Annunciazione di Maria. Portatolo a casa, dopo pochi giorni lo rinvenne nuovamente nello stesso posto e lo consegnò al rettore della Parrocchia di Pigna, ma il piccolo quadro tornò per […]

Continua a leggere
Open post
Ponte dalla Lonega

Ponte della Lonega a Conio

La tragica leggenda del nome Il ponte detto “Della Lonega” fa parte di un’antica via di collegamento tra la costa, i paesi dell’Alta Valle Impero e la Via Marenca. È costruito interamente in pietra a secco. Testo a cura di Nicola Ferrarese, immagini di Nicola Ferrarese

Continua a leggere
Open post

Chiesa di San Giovanni Battista o “dei Corallini”

Edificata con i proventi della pesca del corallo, gioiello barocco La Chiesa di San Giovanni Battista di Cervo, anche detta “dei Corallini” per l’importanza che il commercio del corallo ebbe nel finanziamento della sua costruzione, è uno splendido esempio di barocco ligure.Costruita a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo. Immagini a cura di […]

Continua a leggere
Open post
chiusanico

In Piazza a Chiusanico a Casa di Cristoforo Colombo

L’altra casa di Cristoforo Colombo Chiusanico è un piccolo borgo della Valle Impero, circondato dal verde degli oliveti.Il carruggio principale, proseguendo verso monte, si trasforma in mulattiera sino ad arrivare a congiungersi con il sentiero principale che collega il Passo di San Giacomo al Pizzo d’Evigno.Il rinvenimento di alcuni documenti notarili risalenti al XV secolo […]

Continua a leggere
Open post
Claudio Cecchi a Triora paese delle streghe

La Cabotina e le streghe di Triora

Dove si riunivano le baggiure La Cabotina è identificata come rifugio delle streghe, “baggiure” in dialetto triorese, che, secondo le credenze, avevano il potere di causare carestie e inaridire il latte delle madri. Triora fu sede di un importante processo per stregoneria sul finire del XVI secolo. Testo a cura di Nicola Ferrarese, immagini di […]

Continua a leggere
Scroll to top

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. maggiori informazioni

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Puoi leggere la nostra informativa Privacy e Cookie qui.

Chiudi