Antichi simboli di confine
I termini sono delle pietre di confine usate sia per i terreni privati che per i confini di comune o di stato, fatti di solito con una grande pietra alta e stretta, e due pietre di rincalzo, chiamate testimoni, per stabilizzare la pietra grande e per rendere difficile eventuali danneggiamenti o spostamenti; oppure con pietre lavorate apposta, come questo bel termine costituito da due pietre ben squadrate confitte nel terreno; il termine è proprio sul sentiero, a poche centinaia di metri dal Passo “Colle Termini di Bajardo”, il termine segnava, e segna, il confine tra il comune di Sanremo e quello di Bajardo.Un termine retto da testimoni è inoltre visibile poco distante, seguendo il sentiero verso Perinaldo.

Testo a cura di Marco Marchi, foto di Marco Marchi