Luogo di culto dei pastori in transumanza
La chiesa di Sant’Erim sorge nella Valle dei Maestri, edificata a supporto delle famiglie dei pastori in transumanza estiva. Il culto di Sant’Erasmo, tradizionalmente patrono dei marinai, venne anche accolto a protezione di chi era dedito alla pastorizia. La fondazione della cappella risale probabilmente al XVI secolo.

Testo a cura di Nicola Ferrarese, immagine di Nicola Ferrarese